Iscriviti alla nostra newsletter

Ultimi articoli del blog

Tel. (+39) 0144 323359

Hai letto i nuovi termini e le condizioni di servizio di Google?

Callidus Pro IT Solutions > Sviluppo Web  > Hai letto i nuovi termini e le condizioni di servizio di Google?

Hai letto i nuovi termini e le condizioni di servizio di Google?

Se hai risposto SI alla domanda ci sono due possibilità: o sei un po’ bugiardo, o sei veramente un rarissimo esemplare. Nel mondo 2.0 ci sono pochissimi che leggono le condizioni e i termini dei servizi cliccando subito su ‘Seguente’ ‘Accetto’ o ‘Sono d’accordo’, non sapendo se stai vendendo l’anima al diavolo, la tua privacy a Google o la Sardegna alla Spagna.

Devo dire che faccio parte di quella maggioranza che non legge i termini e le condizioni dei servizi, ma ogni tanto, soprattutto quando si tratta di Google, do un’occhiata al testo. In questo senso, oggi Google ha introdotto un tema che tocca direttamente l’utente: il tuo nome e la tua immagine di profilo.

A partire da oggi, 12 Ottobre 2013, se possiedi un account Google devi sapere che stai dando il controllo completo del tuo nome e la tua foto di profilo sulla rete sociale Google+. Come sarà questo in pratica? Per esempio, se io seguo un negozio di articoli sportivi o valuto con quattro stelle la canzone di un artista sul servizio di Google Play, il mio nome e la mia foto apparirà negli annunci di questo negozio di articoli sportivi o l’artista in questione.

No so fino a che punto sarà il pubblico d’accordo che i suoi gusti siano di dominio pubblico in Google come attualmente sono già su Facebook per i suoi post sponsorizzati. Cosa che sicuramente non darà fastidio agli utenti di Google+ è che il gigante con lo slogan “Don’t Be Evil” sì darà la possibilità di rifiutare questo tipo di trattamento di dati personali, cosa che non si può fare in Facebook.

Gli unici che potranno fuggire di essere utilizzati da Google+ sono gli under 18 che saranno scartati automaticamente da questa politica. Gli altri utenti di Google+ che non vogliono essere parte inavvertitamente di campagne pubblicitarie devono accedere al proprio account Google da questo link, rimuovere il segno di spunta che compare alla fine del modulo e fare clic sul pulsante ‘Salva’ .

Per il momento non ci sono altri nuovi cambiamenti delle popolari condizioni di Google+, se ci saranno più informazioni vi terrò informati.

Lascia un tuo commento, cosa ne pensi di questo nuovo contratto?

2 Comments
  • Marco
    Rispondi
    Posted at 12:07, 22 Ottobre 2013

    Innanzitutto buongiorno,

    voglio congratularmi con lei per l’ottima spiegazione… devo ammettere che ho cominciato a leggere il comunicato di google che mi appare in http://www.google.com/it ma questi comunicati come i contratti di licenza dei setup di qualsiasi programma scaricato mi sfiancano mentalmente e non ho finito la lettura :)! ma come mi ha insegnato il mio caro padre, “leggi prima di firmare ho ti vendono un’enciclopedia!” ahh ah!
    Comunque questo più che un commento è una domanda, spero di non aver sbagliato a scriverle questo testo. io utilizzo google chrome ma non ho un account google, deduco dalle sue parole che queste nuove regole si riferiscono solo a chi ha un account, chi non ce l’ha si va avanti come prima, o sbaglio?

    la ringrazio anticipatamente per una sua eventuale ma attesissima risposta e le chiedo scusa per il disturbo, Marco

    Pagina web bellissima e contenuti utilissimi, complimenti!

Post a Comment

Comment
Name
Email
Website

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il blog di #CallidusPro
ISCRIVITI ADESSO!

Unisciti agli oltre 2000 lettori del blog e ricevi contenuto esclusivo

Queste informazioni non saranno mai condivise con altre aziende

GRAZIE PER ISCRIVERTI!